La Guida Base (che più base non si può) alla Tagliacuci - 12 € su Payhip
5 cartamodelli per cucire una felpa con cappuccio

Non è assolutamente possibile affrontare l’Autunno senza la felpa con cappuccio, ovviamente tirato su fino agli occhi. Inutile che mi dici che l’aria è ancora tiepida, che le foglie hanno solo da poco cominciato a cambiare colore e che a mezzogiorno fa caldo come a luglio. Io lo sento il Freddo che mi soffia sui reni, la punta delle dita gelate e il naso che prude. Mi ci vuole un felpone avvolgente come la coperta di Linus da buttarmi sule spalle, legarmi in vita o dimenticarmi in macchina. Ma ci deve essere.
Siccome il cucito come tutte le cose antiche segue il ciclo della natura e delle stagioni. Questo è il momento di tirare fuori la tagliacuci o il piedino overlock e di cucire la felpa con cappuccio che ti accompagnerà per tutto il mese di ottobre.
Qui trovi la mia selezione per il 2025 di cartamodelli gratuiti da scaricare in PDF per felpe da donna e unisex, sciccolose o comfy. Da cucire in una di queste domenica incerte. Enjoy.
In questo articolo
Felpa con cappuccio da donna
Questi sono i modelli più femminili per vestirsi comodi e sportivi ma senza rinunciare allo stile. Se senti la necessita di distinguere il look per “uscire” da quello per portare fuori l’umido puo dare un’occhiata a questi cartamodelli.
Cropped hoodie di Unfettered Patterns
Iniziamo dal modello di felpa con cappuccio più trendy. A dire la verità questa per i miei gusti è un po’ cortina ma ho ritenuto di non fare sempre la vecchia ciabatta e di dare un’alternativa anche per le giovincelle che non vogliono uscire camminando rasente i muri per non incontrare nessuno, Con questa siete più che presentabili.
Peraltro grazie a questo modello ho scoperto l’acronimo Y2K e ora lo userò seeempre. Il cartamodello è disponibile nelle taglie dalla XS alla XL e va cucito con un tessuto in felpa abbastanza pesante come il French Terry e serve un tubolare a costine per il fascione in vita.
Non si tratta di un lavoro particolarmente difficile, tranne per il montaggio della zip che richiede attenzione. Se proprio non ci vuoi provare passa al modello successivo.
Cross over back hoodie di Unfettered Patterns
Questo particolare modello di felpa con cappuccio l’ho cucito lo scorso anno. Bellissima ma confligge fortemente con la necessità di coprire i reni dagli spifferi. Consiglio di abbinarla a magliettine intime in lana sottile (mettiti la canottiera, insomma). L’effetto cropped è comunque molto bello.
Come il precedente della stessa creatrice il modello è disponibile dalla taglia XS alla taglia XL. La confezione è facilissima: segui con attenzione la sequenza di passaggi per non incastrarti con l’incrocio.
Felpa con cappuccio unisex
The Boxwood Hodie di Mood Sewciety
Questa è invece la felpa da passeggiata con il cane per antonomasia. Ogni essere umano ha diritto a un felpone così. Da fare anche in pile per i più temerari. Il cartamodello, come tutti quelli di Mood è estremamente inclusivo in fatto di taglie. Questo ha lo svantaggio di farti sprecare molta carta se sei una taglia piccola.
Giubbini di felpa
Gli ultimi due modelli sono veri e proprie giacchette leggere da mezza stagione, Hanno tasche, dettagli foderati. Si prestano anche a essere confezionate con tessuti più pesanti e adatti all’outdoor.
The Carmen Hoodie di Gathered
Questo modello bellissimo in tre colori mi ha preso il cuore. Tralaltro mi ha fatto conoscere questo sito che incredibilmente mi era sfuggito e che sono certa mi darà grandissime soddisfazioni.
Non è semplicissimo da confezionare ma è corredato con un dettagliatissimo tutorial che mi ha fatto rinunciare del tutto a farne uno io. Anche se a dire il vero un tutorial sulla felpa lo avevo fatto, vai a vederlo se anche tu come me te lo eri scordato.

The Hoodie Pattern di So Sew Easy
E infine il modello più classico che c’è. Il giacchino in felpa con cappuccio, zip con paramontura, tasconi, manica raglan. Il non plus ultra di comodità e perfezione. Non esattamente per principianti ma non ti devi spaventare, anche qui c’è un ricco tutorial passo passo che ti guida in ogni meandro della confezione.
Sfidante ma non impossibile. Dai prova.
Prima di salutarti devo aggiungere per forza qualcosa. Scrivo questo post il 5 ottobre 2025.
Sono giorni di manifestazioni e scioperi per il genocidio in corso a Gaza e in supporto all’iniziativa della Global Samud Flottilla. Vista la copertura mediatica indecente che ha dato risalto solo ai peraltro pochi problemi di ordine pubblico (che peraltro si vedono identici dopo quasi ogni partita di calcio) credo che chiunque possa godere di un minimo di visibilità abbia il dovere morale di dare risalto all’indignazione e alla disperazione di tante persone normali che sono scese in piazza forse per la prima volta (mica come me che ero una pericolosa zecca rossa anche prima).
Io non conto niente ma non giro la faccia. Palestina libera!
PS se a qualcuno dovesse venire voglia di commentare qualcosa tipo “pensa a cucire” faccio mestamente osservare che il motto di questo blog è “alternativo e militante”. Invito a depositare l’eventuale qualunquismo sul blog di un’altra.
Per ritrovare al volo questo articolo salvalo sulla tua bacheca Pinterest dedicata al cucito

Se vuoi ricevere le notifiche sugli ultimi articoli pubblicati ed altre facezie iscriviti alla Newsletter impropria.